Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Francesca S. di Palermo, 3 Agosto 2024

Caro Sergio, ho letto il romanzo I cervi non muoiono mai tutto d’un fiato e non è perchè sono una lettrice appassionata da sempre; non tutti i libri che leggo hanno questo effetto su di me. L’intreccio di storie di vita che hai descritto in modo semplice e senza fronzoli, per certi versi crudo, ma è proprio così che erano quegli anni, mi ha portato a cambiar pagina in fretta, divorando ogni frase e tuttavia, proprio per la chiarezza delle parole, la lettura portava immediatamente le immagini di ciò che accade.
Questo libro è un affresco di pensieri, passioni, speranze, emozioni, dolori e gioie di una generazione di persone che credevano in un futuro migliore e che hanno provato personalmente, mettendo in gioco le loro vite, a raggiungerlo.
Grazie 🙂